<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>La prima query PHP-MySQL</title>
</head>
<body>
<h3>Questi sono gli studenti iscritti:</h3><p><h4>
<?php
// Creo una connessione con il database universitas
$nome_db = "universitas";
$id_connessione=@mysql_connect("127.0.0.1","root","pluto") or die("Non Φ possibile accedere al server");
@mysql_select_db($nome_db,$id_connessione) or die("Non Φ stato possibile accedere al database");
// scrivo la query, la invio al server e ricevo in caso positivo un identificativo di risorsa
$q="SELECT nome, cognome, matricola, date_format(data_nascita,'%d-%m-%Y') AS data FROM studente ORDER BY cognome, nome";
$id_ris=@mysql_query($q) or die("Non Φ possibile eseguire la query");
// con un ciclo while navigo attraverso il risultato della query. Mi riferisco ai valori del singolo record o usando come chiave il numero di posizione all'interno del record estratto dalla query o usando il nome del campo della query
while ($record=mysql_fetch_array($id_ris)) {
echo "Matricola: ".$record[matricola]."<br>$record[1] $record[0] - data di nascita: ".$record[data]."<p>";